Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell’assemblea promossa dal Comitato Oltrarno Futuro, che si terrà oggi mercoledì 23 aprile alle 21.00 presso la Sala delle Leopoldine in Piazza Tasso.
In un territorio deteriorato progressivamente dai processi di gentrificazione e dagli effetti (diretti e collaterali) di un incontrollato “sviluppo” del turismo e dell’invasione abnorme, in area UNESCO e dintorni, di locali del cosiddetto “mangificio” e locali attrattori di movida, così lasciato snaturare e trasformare, a discapito sia del tessuto sociale preesistente, sia del normale rispetto delle regole di “civile convivenza”, in una sempre più pervasiva e totalizzante Firenze Disneyland, senza che, da parte delle istituzioni comunali, sia stata realmente messa in atto alcuna forma efficiente/efficace di contrasto alla progressiva espulsione della residenza dai contesti della “città storica”, l’iniziativa, da parte del Comitato Oltrarno Futuro, di promuovere e convocare un’assemblea dei residenti di Oltrarno e dintorni, si propone:
– come una occasione ed un momento di partecipazione, a cui sono invitati residenti (ed anche altri Comitati di “cittadinanza attiva”), per un esame ed una discussione collettiva dei problemi del vivere (e del sopravvivere…) dentro e fuori dell’area UNESCO ed in particolare in Oltrarno e dintorni;
– e come un necessario momento di riflessione e discussione su quali iniziative sia utile intraprendere (collettivamente, insieme e dal basso), per ottenere dalla attuale Amministrazione comunale momenti di confronto e di reale attenzione, per la messa in atto di interventi solleciti ed efficaci a soluzione dei sempre più gravi problemi di deterioramento della vivibilità dell’ambiente e della qualità della vita per chi ancora abita e vive h24 in Oltrarno e Centro storico e negli immediati dintorni.
Nel corso dell’Assemblea sarà fatto anche il punto sulle iniziative, da parte del Comitato Oltrarno Futuro, riguardanti le questioni inerenti la richiesta di ZTL h24 e l’opposizione allo scavo di un parcheggio interrato in Piazza del Cestello.