Regionali Toscana: la lista M5S tra assenteisti, riciclati e fedelissimi

GERMOGLI PH 5 MAGGIO 2023 CAMPI BISENZIO VISITA DEL LEADER DEL MOVIMENTO CINQUE STELLE GIUSEPPE CONT

Condividi sui social

Il Movimento 5 Stelle ha presentato la lista della Circoscrizione Firenze 1 per le regionali toscane. Un elenco che più che puntare su rinnovamento e competenza, sembra premiare presenze storiche e fedeltà interna. Il risultato? Una squadra che solleva più dubbi che entusiasmo.

Capolista Luca Rossi Romanelli, già candidato al Quartiere 5 nel 2019, si segnala per un tasso di assenze superiore al 65% tra consigli e commissioni. Da grande assente a primo in lista: una promozione difficile da giustificare.

Eleonora Colucci, onnipresente a ogni elezione, torna in corsa. Nota soprattutto per essere stata segnalata da Irene Galletti per un incarico nel CdA della Fondazione Toscana per la Prevenzione dell’Usura.

Lorenzo Masi, consigliere comunale all’opposizione a Firenze, ora si candida in una coalizione di maggioranza in Regione. Scelta discutibile per chi rivendica coerenza.

Tra i candidati anche un’ex consigliera del Quartiere 4, totalmente invisibile nel suo precedente mandato. Presenza simbolica, priva di peso.

Roberto De Blasi, noto per aver chiuso un occhio, anzi due, da ex vice presidente della commissione urbanistica, nella vicenda “cubo nero”.

Gaia Ciullini, giovane e ancora sconosciuta al grande pubblico, era già apparsa alle amministrative 2024 senza lasciare tracce.

Infine Irene Galletti, dopo dieci anni in Consiglio Regionale, ottiene la deroga per il terzo mandato e si candida ovunque. Il bilancio della sua attività? Molto rumore all’inizio, poco o nulla alla fine.

Nel complesso, un movimento che non si muove, e probabilmente muoverà ben pochi toscani. Gli elettori, intanto, prendono nota.