Ricadute su Firenze per l’inchiesta di Milano?

GERMOGLI PH: 17 GIUGNO 2025 FIRENZE FORTEZZA DA BASSO INAUGURAZIONE PITTI IMMAGINE UOMO STAND ESPOSITIVI MODA TESSUTI VESTITI NELLA FOTO

Stefano Boeri, indagato nell’ambito dell’inchiesta milanese, risulta essere presidente del Consiglio di Sorveglianza della Fondazione per il futuro delle città, che ha sede a San Donato.

 

Ci sono ricadute dell’inchiesta milanese anche su Firenze? “Lo scandalo sull’urbanistica a Milano ha portato anche il sindaco Beppe Sala fra gli indagati. In totale i pm hanno chiesto sei arresti. L’archistar Stefano Boeri, ad oggi presidente del Consiglio di Sorveglianza della Fondazione per il futuro delle città, che poco tempo fa ha abbandonato il quartier generale situato a Novoli presso San Donato, è affidatario dell’appalto per la progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento della sicurezza e direzione lavori per i Padiglioni Machiavelli e Cavaniglia all’interno della Fortezza da Basso”. Lo dichiara il consigliere di Fratelli d’Italia Alessandro Draghi, che preannuncia: “Chiederò lunedì prossimo con una domanda di attualità se i lavori rischiano uno stop improvviso, alla luce dell’inchiesta milanese. La realizzazione per l’intervento sul padiglione Machiavelli si concluderà entro il 2025, nel rispetto del calendario delle attività dell’ente Firenze Fiera, gestore del polo espositivo congressuale. Il costo si aggirava intorno ai 5,7 milioni mentre per il Cavaniglia il costo dell’opera è 20 milioni di euro. Due anni fa, tuttavia, sollevai il dubbio su come non potesse risultare anomalo un ribasso del 49 % sull’offerta per la gara”.

In copertina: copyright Fotocronache Germogli