Rifiuti e Tari, ok a mozione Fdi per mappatura: “Così più trasparenza”

Gruppo Fdi Comune di Firenze 1

“Abbiamo presentato in Commissione Ambiente, vivibilità urbana e mobilità – spiegano i consiglieri firmatari di Fratelli d’Italia Alessandro Draghi, Matteo Chelli, Angela Sirello e Giovanni Gandolfouna mozione per migliorare l’installazione e la gestione dei contenitori stradali dislocati sul territorio comunale, servizio gestito da Alia Servizi Ambientali S.p.a. Sul territorio comunale di Firenze sono presenti oltre 10.000 contenitori stradali, per un totale di circa 1.900 postazioni. Col vigente regolamento comunale per l’applicazione della tassa sui rifiuti (T.A.R.I.) per le utenze domestiche che conferiscono rifiuti urbani presso le stazioni ecologiche è stabilita una riduzione della tariffa proporzionata ai conferimenti. Le utenze domestiche che nell’anno solare raggiungono il “punteggio ambientale” di 150 punti avranno diritto a una riduzione del 20% della parte variabile della tariffa. Per le utenze domestiche che raggiungano i 200 punti la riduzione sarà del 30% della parte variabile. La riduzione sarà riconosciuta nell’anno successivo a quello nel quale è maturata”.

“Riteniamo dunque opportuno, in un’ottica di trasparenza e accessibilità digitale, nonché al fine di garantire maggior decoro cittadino e migliorare la qualità della raccolta, sviluppare una mappatura completa di tutte le postazioni stradali presenti sul territorio, oltre che la possibilità per gli utenti del servizio di visionare in modalità telematica e in tempo reale i conferimenti effettuati presso gli econcentri e i conseguenti punteggi accumulati nell’anno di riferimento”.

“Nell’atto – concludono Draghi, Chelli, Sirello e Gandolfoche è stato fatto proprio dalla Commissione e, per questo, ringraziamo il presidente Giovanni Graziani ed è stato votata all’unanimità da tutti i componenti della Commissione, che ringraziamo per i contributi, chiediamo all’Amministrazione comunale di proseguire il percorso, di concerto con il soggetto gestore, al fine di continuare lo sviluppo di una mappatura digitale delle postazioni di conferimento stradali presenti sul territorio comunale, in modo tale che sia consultabile sul sito ufficiale di Alia e sull’app “Aliaapp”; di consentire agli utenti, una volta effettuato l’accesso ai servizi digitali, di poter visionare in tempo reale i conferimenti effettuati presso gli ecocentri cittadini e i conseguenti punteggi accumulati nel corso dell’anno di riferimento; di monitorare in tempo reale l’effettivo livello di riempimento dei cassonetti così da programmare ed efficientare il servizio di raccolta di conseguenza”.