Ristori per le alluvioni: due assemblee pubbliche a Campi Bisenzio e Montemurlo per chiedere chiarezza e tempi più lunghi

ristori

Condividi sui social

Tra perizie, burocrazia e scadenze impossibili: la rabbia delle famiglie colpite nel 2023: “Due anni per un decreto, e solo 60 giorni per noi”

 

A due anni dall’alluvione che nel 2023 colpì duramente Campi Bisenzio, Prato e Montemurlo, la rabbia dei cittadini torna a farsi sentire. Il Coordinamento dei Comitati degli Alluvionati ha convocato due assemblee pubbliche per martedì 28 ottobre a Campi Bisenzio (ore 21.00, Glass Globe, via G. Verdi 15) e mercoledì 29 ottobre a Montemurlo (ore 21.00, Misericordia di Oste, via Scarpettini 370).

Al centro degli incontri ci saranno i ristori per i danni subiti, che – denunciano i comitati – restano “lenti e impossibili”. Il nuovo decreto statale, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 7 settembre 2025, prevede rimborsi fino all’80% del danno con un massimale di 150.000 euro. Ma per ottenerli, spiegano gli organizzatori, i cittadini devono presentare una lunga serie di documenti – perizie, rilievi, computi metrici, conformità urbanistica dell’abitazione – entro soli 60 giorni, quindi entro il 7 novembre. Tutti i costi tecnici, inoltre, sono a carico dei richiedenti. “Non è accettabile che Governo e Regione abbiano impiegato due anni per varare un decreto e concedano poi solo due mesi agli alluvionati per rispondere,” afferma il Coordinamento, che chiede una proroga dei termini e maggiore trasparenza sui fondi.

Durante le assemblee si discuterà anche delle modalità di accesso ai ristori, del contributo per le spese immediate e dei finanziamenti per la realizzazione di paratie e opere di messa in sicurezza. Alla mobilitazione aderiscono i principali comitati locali: Il Racchio di Campi Bisenzio, Arca di Noè, Santa Maria/La Villa, Bagnolo per l’Alluvione e Alluvione Galceti/Figline.

Un invito alla cittadinanza a non restare in silenzio davanti a quella che le popolazioni colpite definiscono una nuova “ingiustizia burocratica”.