In copertina: Basilica di Santo Spirito (Copyright Fotocronache Germogli, 23 luglio 2023)
Lettura e commento dei giornali di oggi
L’allerta arancione si è rivelata, almeno nella giornata di ieri, fortunatamente vana. Poche le piogge, ma resta l’allarme come resta la chiusura di parchi e cimiteri fino alle 14:00, avverte La Nazione Firenze. Non è tutto oro quel che luccica: i sindaci del Mugello rivendicano ancora a Giani dei progetti di ammodernamento e riassetto infrastrutturale, tra strade vecchie, frane (una, a proposito, ha intrappolato una donna a Vicchio, secondo quanto riporta il Corriere Fiorentino) e treni lenti, senza dimenticare l’emergenza rifiuti. Ne hanno parlato La Nazione e La Repubblica tramite le loro sezioni fiorentine. Si sbloccano intanto i fondi comunali per altri piani, nella fattispecie quelli delle case popolari: 6 milioni di euro nell’ottica di restaurare e assegnare 230 alloggi, degli 800 che risultano ad oggi inagibili; ogni riqualificazione, riporta il Corriere Fiorentino (ma la notizia è stata rilanciata anche da Repubblica Firenze), si aggira sui 25-30.000 euro di costo. E se prendono il via i lavori su viale Matteotti, via Lungo l’Affrico e viale Righi (questi ultimi due addirittura notturni), come si apprende dal Corriere Fiorentino, le lotte dei frati di Santo Spirito e San Paolino si vedono venire in soccorso rispettivamente una delibera comunale e una legge regionale che vieta una la costruzione di strutture ricettive nelle aree UNESCO e l’altra quella di RSA troppo vicine ad analoghi impianti già esistenti. Anche qui, copertura del Corriere Fiorentino, coadiuvato da Repubblica Firenze. (JCM)