Scudo Verde, il giorno zero: Firenze si sveglia in trappola. Mossuto (Lega): “Ennesima vessazione per cittadini e lavoratori”

comune di firenze
Parte lo “scudo verde” h24: 77 varchi, 83 euro a infrazione, 110.000 veicoli a rischio multe

 

Non è un primo luglio qualsiasi quello che si è aperto oggi per i fiorentini: è il giorno in cui parte ufficialmente il cosiddetto “Scudo Verde”, voluto con forza da questa Amministrazione comunale. Una “rivoluzione della mobilità”  che secondo l’opposizione puzza più di ennesima vessazione nei confronti di cittadini e lavoratori, che di svolta ecologica. Con 77 varchi attivi 24 ore su 24, e sanzioni di 83 euro per ogni violazione, saranno decine di migliaia le auto e i motorini potenzialmente colpiti dal nuovo sistema.

Queste le dichiarazioni del Capogruppo Lega in Palazzo Vecchio Guglielmo Mossuto:Oggi non sarà un 1° luglio come tanti, da stamattina si scatena sulla città e sui fiorentini il sistema Scudo Verde tanto voluto da questa Amministrazione, con scopi si dice ambientali, ma che in realtà produrrà solo una valanga di multe e probabili ricorsi. Lo Scudo Verde, come ricorda bene la stampa locale, ma non l’Amministrazione PD, sarà attivo 24 ore su 24 e per tutto il 2025 prevede il divieto di circolazione per le auto a benzina Euro 0 e le auto diesel Euro 0 ed Euro 1, per un totale di circa 12.500 automobili immatricolate a Firenze a rischio multa e un totale di 35.000 auto considerando anche la Città metropolitana, nonché circa 14.000 motorini a Firenze e 40 mila se si considera anche la Città metropolitana”. Lo scudo verde infatti sanzionerà anche i ciclomotori benzina 2 tempi Euro 0–1 , e la stessa restrizione vale per motocicli miscela/benzina Euro 0.

“Il PD”, aggiunge Mossuto, “è capace solo di vessare i cittadini che lavorano attraverso una follia ideologica ambientalista volta a sopprimere l’auto a favore del solo trasporto pubblico, ad oggi inefficiente ed incompleto. Per lo smog in città c’è da incolpare questa sinistra che con la sua programmazione dei cantieri ha paralizzato il traffico cittadino, mentre invece vogliono farci credere che sia colpa del bottegaio col furgoncino”.

Immagine: Comune di Firenze