Scudo verde, un provvedimento contro le fasce deboli: le critiche di Sabatini, Locchi e Mossuto

© Città di Firenze su facebook

Le aspre polemiche sullo Scudo Verde hanno continuato a infuocare il consiglio comunale di ieri, con forti preoccupazioni per le conseguenze che questa iniziativa potrebbe avere sulle fasce sociali più fragili di Firenze e dell’intera area metropolitana.

Per il consigliere Massimo Sabatini (Lista Schmidt), “l’inserimento di un simile provvedimento non riguarda soltanto la città di Firenze, ma si estende alla sua area metropolitana”. Sabatini specifica che l’impatto dello scudo verde riguarderà tutti i toscani che con una certa regolarità, per lavoro o altro, devono recarsi a Firenze, e aggiunge: “Questa amministrazione oggi non riesce a vedere la rigidità del suo provvedimento e, soprattutto, non capisce che tantissime persone non riusciranno a far fronte a quest’obbligo senza avere ripercussioni sul loro lavoro, sul loro studio o sul loro altro motivo (fra i quali anche cure e salute) per recarsi nel capoluogo di regione.”

Il capogruppo di Forza Italia Alberto Locchi,  che aveva presentato un  ordine del giorno per esentare dalle limitazioni chi ha un reddito Isee basso, se l’è visto bocciata dalla maggioranza. La proposta avrebbe salvaguardato i proprietari di mezzi non in regola perché privi della possibilità economica di cambiarli. “Gli aiuti c’erano anni fa ma oggi non ci sono più, e, a quanto pare non ci saranno in futuro. La preoccupazione riguarda appunto il futuro: quando scatteranno le sanzioni” aggiunge Locchi, che chiosa: “Esentare le fasce più deboli della popolazione sarebbe stato un gesto di attenzione e di equità sociale. Ma alla sinistra non è piaciuto”.

In un comunicato social il capogruppo della Lega Guglielmo Mossuto ha così commentato la bocciatura dell’ordine del giorno presentato da Locchi: “questa norma tutelava chi non ha la possibilità di comprarsi l’ultima macchina”, e ha aggiunto: “logicamente la maggioranza, che è contro i poveri, ha detto che non è possibile”.

Mentre le polemiche montano, sempre più cittadini e lavoratori di Firenze e dell’intera area metropolitana si sono riuniti nel gruppo facebook “Quelli contro lo scudo Verde del comune di Firenze”, che in pochi giorni dalla sua apertura ha raggiunto oltre 1400 iscritti.

 

Foto: © Città di Firenze su Facebook