Sicurezza, Mossuto (Lega): “Bene accordo con Associazione Carabinieri, ma dotare di spray al peperoncino”

GERMOGLI PH: 1 MARZO 2021 BAGNO A RIPOLI VIA DELLA CROCE AVVISO DI SFRATTO PER LA SIGNORA GRAZIELLA NONNA DI 93 ANNI IN AFFITTO IN UNA CASA DELL'ISTITUTO DIOCESIANO NELLA FOTO L'AVVOCATO GUGLIELMO MOSSUTO

“Siamo felici che, ogni tanto, questa Amministrazione si ricordi della sicurezza e della vita dei cittadini, peccato che le cose vengano sempre fatte a metà! Bene l’accordo fra Comune e Associazione Carabinieri per proteggere le aree verdi e le piazze più calde, da fine maggio. Non basta però la volontà di controllare che sicuramente garantirà l’Associazione Nazionale Carabinieri, serve anche dotare queste persone della possibilità di difendersi davanti ai balordi che quotidianamente incontreranno. Far solo “vigilare” non basta, serve che essi siano protetti nell’esercizio delle loro funzioni, mentre “richiamano” i malviventi devono potersi difendere immediatamente se la loro vita dovesse essere improvvisamente a rischio”.

Così il Capogruppo della Lega a Palazzo Vecchio, Guglielmo Mossuto. 

“Per questo – prosegue Mossuto – chiediamo al Comune di fare in modo, seguendo le dovute formalità, di dotare tutti i volontari della Associazione nazionale Carabinieri di pistola-spray al peperoncino. La pistola al peperoncino (può essere utilizzata in qualsiasi ambiente, aperto o chiuso), contiene un gel irritante con un getto in grado di colpire l’aggressore fino a 3 metri e l’effetto “immobilizzante” ha un tempo prolungato da 45 a 60 minuti. Voglio ricordare che gli spray antiaggressione al peperoncino in Italia sono stati legalizzati con il Decreto Ministeriale n. 103 del 12 maggio 2011″.

“Come Lega avevamo proposto una convenzione comunale con gli Istituti di Vigilanza Privata “armata”, per difendere meglio la città con un pattugliamento coordinato con la Polizia Municipale, ma voi del PD avete paura nel prendere decisioni troppo incisive, probabilmente. Ecco perché adesso vi chiediamo se volete dei Vigilanti che non siano dei semplici “spettatori” della microcriminalità. Serve rigore, non buonismo!”

In copertina: copyright Fotocronache Germogli