Carenza di organici, prevenzione e ruolo dei cittadini: i temi caldi sul tavolo
Lunedì 1° dicembre 2025, alle ore 17:00, il Circolo Arci Le Panche – Il Campino (via Giulio Caccini 13b) ospiterà il convegno pubblico «Sicurezza urbana dell’area fiorentina: criticità, buone pratiche e prospettive», organizzato dal Consorzio Ambulanti del Mercato Storico di San Lorenzo.
Un parterre di alto profilo affronterà il tema della sicurezza come «fondamento della convivenza civile»: tra i relatori figurano l’ex presidente della Corte d’Appello di Firenze Alessandro Nencini, il professor Marco Boschi (ex questore e docente di criminologia), l’ex procuratore della Repubblica Beniamino Deidda, il vicequestore Guglielmo V. (Polizia di Stato), rappresentanti della Guardia di Finanza, dei Carabinieri, dei sindacati di polizia (SAP, SILF, SILP CGIL) e dell’Associazione Nazionale Ambulanti (ANA-UGL).
L’incontro, aperto a tutta la cittadinanza, nasce dalla volontà di fare il punto sulla realtà della sicurezza nel territorio fiorentino, mettendo a confronto esperienze operative, dati e proposte concrete. Un confronto diretto e concreto tra magistratura, forze dell’ordine, avvocatura e istituzioni locali su:
- le sfide quotidiane della sicurezza urbana e del controllo del territorio;
- la carenza di organici e risorse operative;
- il ruolo dei comuni e dei cittadini nella prevenzione;
- l’importanza di un coordinamento efficace tra enti, polizia locale e magistratura.
«Un evento non politico, ma tecnico e divulgativo – sottolineano gli organizzatori – dedicato a chi vuole comprendere le radici delle criticità e le esperienze che già funzionano nella Piana fiorentina».
L’ingresso è libero. Previsto un ampio spazio per domande e interventi del pubblico.

