Sicurezza urbana, Milani (PD): “Città lasciate sole, il Governo intervenga”

© Fotocronache Germogli, specificare data
ANCI chiede un incontro urgente ai ministri Piantedosi e Nordio: la sicurezza non può pesare solo sui Comuni

 

La sicurezza urbana torna al centro del dibattito politico. In Consiglio comunale, il capogruppo del PD Luca Milani ha sollevato la questione portando all’attenzione la recente lettera inviata dall’ANCI – l’Associazione Nazionale Comuni Italiani – ai Ministri dell’Interno Matteo Piantedosi e della Giustizia Carlo Nordio. Oggetto della missiva: l’urgenza di rafforzare l’organico delle forze dell’ordine e incrementare le risorse a disposizione dei Comuni per fronteggiare l’aumento della microcriminalità nelle città italiane.

“ANCI, che rappresenta gli oltre 8000 Comuni italiani – ha dichiarato Milani in una domanda d’attualità –ha scritto al Viminale perchiedere, per le nostre città più agenti e più risorse per contrastare la microcriminalità che è diventato un problema comune in tutte le città italiane”.

“Le città sono lasciate sole ad affrontare le tematiche legate alla sicurezza che sono tematiche centrali nella vita delle nostre cittadine e dei nostri cittadini e che hanno bisogno di una collaborazione trasversale”, ha sottolineato Milani. A Firenze persistono limiti strutturali: “Firenze ha aumentato il numero degli agenti della Polizia Municipale che però non hanno le qualifiche, non hanno le risorse, non hanno gli strumenti per operare al pari delle Forze dell’Ordine, ha dichiarato Milani.

Uno dei nodi più critici, secondo il consigliere, riguarda il sottofinanziamento della sicurezza urbana da parte del Governo. Il Governo di centrodestra ha disposto risorse pari a 15 milioni per tutte le città metropolitane: a Firenze poco più di un euro e mezzo ad abitante, ha evidenziato. Milani ha poi rimarcato come la sicurezza non possa essere affrontata solo in termini repressivi, ma richieda anche interventi sociali strutturati. Occorrono risorse economiche perché la sicurezza urbana ha bisogno di interventi sociali, ha dichiarato, aggiungendo che “gli enti locali si trovano senza strumenti e risorse necessarie ed autonome per calibrare gli interventi”.

Nel suo intervento, Milani ha infine sottolineato la necessità di un cambio di passo: “C’è bisogno non di strumentalizzare il tema della sicurezza ma di lavorare insieme in una forte sinergia. Il Governo di questo deve prendere atto investendo maggiori risorse finanziarie per prevenire il disagio sociale che poi si trasforma in microcriminalità e poi c’è bisogno di personale. Anche i sindacati della polizia evidenziano come a fronte dei tanti pensionamenti, l’organico che sarà integrato a Firenze non è nemmeno sufficiente a ricoprire i pensionamenti previsti”.

Foto: Copyright Fotocronache Germogli