«Solo 4 pattuglie su due turni per l’intero territorio comunale!»: Santarelli (Noi Moderati) attacca l’amministrazione Funaro

© Fotocronache Germogli, specificare data

Condividi sui social

“Massimo sforzo? Solo 66 agenti contro il degrado”: il consigliere attacca la giunta Funaro sui numeri reali della Municipale

 

Di Roberto Vedovi

Questa mattina conferenza stampa a Palazzo Vecchio del consigliere Luca Santarelli (Gruppo Misto – Noi Moderati): «Sicurezza, il Comune sta a zero». Dopo settimane di pressing, l’assessore Giorgio ha finalmente fornito i numeri reali degli agenti della Polizia Municipale impiegati contro il degrado: 30 dedicati al Parco delle Cascine (PolCascine), 20 sui mezzi del trasporto pubblico e solo 4 pattuglie su due turni (16 agenti totali) che presidiano l’intero territorio comunale. In tutto, appena 66 vigili su tutti i turni sono effettivamente destinati all’antidegrado.

«Se questo è il massimo che l’amministrazione Funaro può fare – ha tuonato Santarelli –stiamo freschi». Il consigliere ha ricordato che la sindaca aveva pubblicamente dichiarato di aver compiuto «il massimo sforzo possibile». «Quattro pattuglie per turno in una città che vede spaccate, rapine, stupri e aggressioni a ogni ora del giorno e della notte: altro che massimo sforzo, siamo di fronte a una stitichezza politica evidente», ha aggiunto.

Santarelli ha anche chiarito che gli agenti annunciati sui bus e tramvia non sono rinforzi dedicati, ma personale spostato saltuariamente da altri servizi: «Gli arresti di cui si vantano i giornali sono merito di questi agenti, cui va il nostro plauso, ma non sono una unità stabile creata ad hoc».

Il consigliere ha respinto con forza le accuse del PD, che lo aveva dipinto come difensore del Ministero dell’Interno: «Niente di più falso. Io non difendo nessuno. Anzi, insieme al presidente di Noi Moderati Lupi e agli onorevoli Carfagna e Colucci, sono andato a mie spese dal ministro Piantedosi già a inizio ottobre per chiedere più forze dell’ordine. Risultato: 238 agenti inviati in tutta la Toscana. Pochi o tanti che siano, sono stato l’unico ad aver fatto qualcosa di concreto con Roma, mentre qui assessori e consiglieri di maggioranza fanno solo chiacchiere».

Santarelli ha insistito sul carattere civico, non politico, della questione sicurezza: «La sicurezza non è di destra, di sinistra o di centro. È un diritto di tutti i cittadini: di Novoli come di Via Gioberti, del centro come della periferia. Chi la trasforma in argomento di parte commette un errore gravissimo. Tutelare le persone non ha colore politico».

Per il consigliere di Noi Moderati, l’amministrazione Funaro sta venendo meno all’obbligo previsto dall’articolo 54 del Testo Unico degli Enti Locali, che attribuisce al sindaco la responsabilità diretta della sicurezza urbana. «Con quattro pattuglie sul territorio – ha concluso Santarelli – il Comune è a zero. I fiorentini meritano di più».

Foto Copertina: Copyright Fotocronache Germogli

Foto Testo: Comune di Firenze