Durante il tragitto casa-lavoro, tra commissioni e impegni, i locker InPost sono la soluzione comoda, pratica e veloce per spedire pacchi e ritirare acquisti online in totale comodità e autonomia
Fermarsi per un veloce pit-stop, ritirare l’ultimo acquisto online e concedersi uno snack: tutto questo è possibile in un unico posto, grazie alla nuova partnership tra InPost Italia, azienda del Gruppo InPost specializzato nelle consegne fuori casa, e Ala Carburanti, azienda del gruppo Gradi Gualtiero con oltre 90 impianti nel centro Italia. Da oggi sostare presso una delle loro stazioni di servizio diventa un’opportunità per migliorare la quotidianità e ottimizzare il tempo.
Ad oggi la partnership prevede l’installazione di 10 locker InPost presso le principali stazioni di rifornimento di Firenze, Agliana, Arezzo, Carrara, Cascina, Massa, Montignoso, Pisa, Pistoia e Pontedera, consentendo a tutti i cittadini di poter spedire o ritirare un pacco, in totale autonomia, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Un servizio che si aggiunge a quelli offerti già dai punti di sosta Ala Carburanti, tra cui autolavaggio, acquisto di spazzole e accessori, ricarica e assistenza per l’app Ala.
Perché utilizzare un locker InPost? Perché è semplice e veloce. All’utente basta avvicinarsi, scansionare l’etichetta di spedizione e inserire il pacco nella cella che si apre in automatico. Allo stesso modo, per ritirare una consegna, è necessario solamente avvicinare il QRcode al lettore digitale; in un attimo lo sportello si apre ed è possibile prelevare il pacco. Pochi secondi e l’operazione è completata!
L’utilizzo di un locker non solo conferisce all’utente piena libertà nella gestione delle consegne, così da non incorrere negli inconvenienti tipici della spedizione a domicilio – come la mancata consegna al primo tentativo -, ma è anche sinonimo di privacy e sicurezza, esigenze sempre più sentite dai consumatori.
“Da sempre il nostro obiettivo è semplificare e migliorare la quotidianità dei consumatori offrendo un servizio in grado di adattarsi alle diverse esigenze di ognuno. Le aree di rifornimento, spesso posizionate in zone strategiche delle città, sono punti di passaggio comodi per la maggior parte degli utenti che possono ottimizzare tempi e spostamenti in auto integrando la gestione dei propri acquisti online ad altre commissioni di tutti i giorni”, commenta Pasquale Pelosio, Head of Network Acquisition di InPost Italia.
“Per il team di Ala Carburanti è un onore dare ogni giorno maggior servizio a quella che è la nostra clientela. Le nostre stazioni non nascono solo come un luogo dove poter fare rifornimento, ma nascono con l’obiettivo di coccolare tutte quelle persone che si soffermano da noi, creando un posto dove possono sentirsi come a casa: un luogo accogliente e confortevole pensato apposta per voi. Ala non è solo carburanti, Ala è una community che punta sempre più a soddisfare la sua clientela ed è proprio per questo che siamo contenti di avere intrecciato i nostri rapporti con le iniziative di InPost”, ha dichiarato Giacomo Gradi, CEO Ala Carburanti.
Fonte: comunicato stampa