Non ha tardato molto, l’influenza del nuovo Papa Leone XIV, a farsi sentire sulle dinamiche politiche della nostra città. La Repubblica Firenze e il Corriere Fiorentino hanno già dedicato due articoli alle diverse visite da egli compiute nella basilica di Santo Spirito (ultima in ordine di tempo il 7 aprile dell’anno scorso), condite dall’amicizia con padre Giuseppe Pagano, risalente agli anni ’80 quando entrambi studiavano al Collegio internazionale Santa Monica. Rimangono però nel terreno delle ipotesi, almeno per ora, le speranze che il nuovo pontificato possa cambiare qualcosa relativamente all’annunciata chiusura del Consolato degli Stati Uniti, come titola La Nazione Firenze. Papa Prevost potrebbe al contrario rivelarsi un alleato più decisivo proprio nella lotta dei frati di Santo Spirito contro il progetto della RSA di lusso: con molto interesse è stata infatti seguita la sua elezione, come riporta sempre La Nazione Firenze. La politica fiorentina, oltre a ciò, è “turbata” anche dall’opposizione in Regione del M5S al PD per quanto riguarda il piano di riarmo europeo e la base NATO a Rovezzano, sfruttando, soprattutto nel primo caso, le forti divisioni interne dei dem. La notizia in merito è di Repubblica Firenze. Giani però si trova di fronte a tre grandi dilemmi: le polemiche sulla legge sul fine vita, respinta in Emilia-Romagna ma difesa dal governatore toscano (solo due richieste dalla sua approvazione, niente effetto domino com’era stato invece previsto: c’è un’inchiesta in merito del Corriere Fiorentino), le divisioni sulle candidature per le Regionali (con un tacito appoggio che arriva tuttavia dalla CGIL, con un intervento del segretario regionale pubblicato su La Nazione Firenze) e l’attesa per lo sblocco dei 24 milioni per il restauro della Villa Medicea di Montelupo Fiorentino e la sua inclusione nel progetto Uffizi Diffusi, in un contesto circostante che vede però fermarsi la locomotiva dell’export a causa dei dazi americani (notizie del Corriere Fiorentino). All’attacco su due fronti, in consiglio comunale, Fratelli d’Italia, con una proposta di TARI più leggera per i fuorisede e un altro affondo sulla Pergola contro la direzione di Massini, difeso invece da Sara Funaro, notizie rispettivamente di Nazione Firenze e Repubblica Firenze. (JCM)
In copertina: Copyright Fotocronache Germogli