Via crucis Ponte all’Indiano: transito vietato a mezzi pesanti e trasporto pubblico fino al 31 dicembre

GERMOGLI PH 10 FEBBRAIO 2018 FIRENZE PONTE ALL' INDIANO TRAFFICO PER LAVORI IN CORSO SOSTITUZIONE LAMPIONI NUOVA ILLUMINAZIONE STRADALE

Condividi sui social

La denuncia di Firenze Democratica: “Eppure si parlava di riapertura in anticipo”.

 

“Dal sito di Autolinee Toscana, si apprende che il Ponte all’Indiano non sarà riaperto al transito dei mezzi pesanti sopra le 3,5 tonnellate fino al 31 dicembre 2025, e che pertanto sarà interdetto anche il passaggio dei mezzi di trasporto pubblico come l’autobus linea 5. Per arrivare nella zona di Via Baracca, la linea 5 dovrà quindi transitare ancora da Filarete, Talenti, Piazza Batoni, Ponte alla Vittoria, Porta al Prato e Piazza Puccini”.

Così, in una nota, Cecilia Del Re, capogruppo di Firenze Democratica in consiglio comunale, e Massimiliano Piccioli, consigliere al Q4.

“Con questa nuova ennesima proroga – proseguono –, saranno ancora i cittadini e gli studenti a subire le conseguenze più pesanti, nonostante gli sforzi di AT con i bus aggiuntivi. I lavori terminati nel periodo estivo – “in anticipo”, come era stato annunciato in pompa magna – avrebbero dovuto permettere in tempi brevi la riapertura del tratto del Ponte all’Indiano in una direttrice strategica per chi si sposta verso quella parte della città. Ed invece – fanno notare –, non è stato così, con la conseguenza di spostare il traffico in una zona già critica come quello di piazza Gaddi e Ponte alla Vittoria. Con questo ulteriore rinvio, si sposta quindi nuovamente in avanti la totale riapertura del Ponte all’Indiano: dopo la prima previsione del 13 settembre 2025 (prima delle aperture delle scuole) e successivamente quella del 31 ottobre, siamo arrivati adesso alla data del 31 dicembre (demandando ancora la comunicazione ad AT)”.

“Diventa necessario sapere poi quale sia lo stato attuale di salute del ponte all’Indiano, e quali siano le sue condizioni manutentive. È possibile che per elaborare i dati delle indagini agli stralli del Ponte ci voglia cosi tanto tempo? O sono altre le verifiche e i lavori necessari?”

“Depositeremo una nuova interrogazione sul tema per tenere alta l’attenzione sui lavori e le condizioni di questo Ponte. Vorremo delle rassicurazioni, come tutti quei cittadini e studenti che ogni mattina si trovano da tempo ad affrontare disagi”, concludono Del Re e Piccioli.

In copertina: copyright Fotocronache Germogli