Travolti da un’anatra scuoiata in un grigio pomeriggio d’Agosto… con buona pace delle norme igieniche

macellazione (1)

Condividi sui social

Tra i panni stesi di un balcone fiorentino, va in scena una macellazione casalinga che ignora norme igieniche, leggi sanitarie e il comune buon senso

 

Una presunta scena di macellazione domestica su un balcone in via Orazio Vecchi, nel quartiere di Novoli a Firenze, sta suscitando sdegno sui social. La denuncia arriva da Simone Scavullo, coordinatore regionale del movimento REA, che ha rilanciato l’allarme e condiviso il video tramite un post facebook, parlando di “fatti gravi che non possono più essere tollerati”.

Nel video si vede un’anatra che viene spennata e preparata per il consumo in pieno giorno, su un balcone visibile a tutti dalla strada. Il video dell’episodio, secondo Scavullo, sarebbe stato girato a Firenze, ma non vi è al momento alcuna conferma ufficiale sull’autenticità e sulla precisa localizzazione delle immagini.

“In Italia – ricorda Scavullo – la macellazione è consentita solo in strutture autorizzate o, in casi limitati, per consumo familiare seguendo regole igienico-sanitarie stringenti. Farlo su un balcone è vietato e pericoloso”. Il coordinatore REA segnala anche che episodi simili sarebbero già stati notati in passato, con “essiccazione di carni, a volte perfino di animali come gatti o topi, in spazi pubblici o semi-pubblici”.

Scavullo ha annunciato una denuncia formale alle autorità e ha ringraziato il consigliere comunale Alessandro Emanuele Draghi per la collaborazione nella segnalazione. “Firenze merita rispetto”, ha concluso, chiedendo controlli più severi per evitare che simili episodi possano ripetersi.