La targa è stata distrutta in questi primi giorni di settembre, anniversario della strage di Beslan
Il tempo passa e la memoria si scolorisce, ma sono passati già 21 anni dalla strage di Beslan (in Ossezia del Nord, nella Federazione Russa): allora un gruppo di terroristi islamisti ceceni occupò la scuola Numero 1 tra il 1° e il 3 settembre 2004 (l’inizio dell’anno scolastico) tenendo in ostaggio oltre un migliaio di persone, prima della liberazione da parte delle forze speciali russe. Furono brutalmente uccise oltre 300 persone, di cui 184 bambini e bambine. Proprio in questi giorni, come testimonia una fotografia pervenuta alla redazione di La Firenze che vorrei, e a pochi giorni dalla distruzione della targa in Piazza Dalmazia in memoria di Samb Modou e Diop Mor, è stata distrutta la targa che ricorda bambine e bambini uccisi dai terroristi a Beslan. Auspicando un pronto ripristino della targa, la redazione ricorda tutte le vittime del terrorismo, di qualunque natura sia.