Un cuore che guida: nasce la Fondazione Zia Caterina per unire solidarietà, cultura e territorio

10 ottobre 2023 Bagno a Ripoli presentata la tana dei supereroi nuovo progetto di Zia Caterina storica tassista di Milano 25 nella foto zia caterina

Condividi sui social

Da un gesto individuale a un abbraccio collettivo: la tenacia di Zia Caterina si trasforma in una Fondazione che accoglie e coinvolge l’intera città

 

C’è chi guida un taxi e c’è chi guida i cuori. Caterina Bellandi, conosciuta da tutti come Zia Caterina, da anni fa entrambe le cose. E ora, dalla sua energia contagiosa e dal suo taxi arcobaleno “Milano 25”, nasce un progetto che farà ancora più strada: la Fondazione Zia Caterina. Quello che prima era un gesto personale, fatto di corse in taxi, sorrisi, cappelli fioriti e abbracci, diventa ora un’organizzazione strutturata.

La fondazione offrirà sostegno concreto e quotidiano ai pazienti oncologici e alle persone fragili, creando ambienti dove sentirsi visti, ascoltati, accolti. Nella verde via di Belmonte di Bagno a Ripoli, alle porte di Firenze, c’è un posto magico: la Tana dei Supereroi. Un luogo che oggi si evolve e si rafforza con la nascita della Fondazione, diventando un vero centro di accoglienza e crescita, tra laboratori, eventi, giochi, letture, colori e sorrisi.

Accanto all’aiuto concreto, la Fondazione si impegna a coltivare coscienze: promuovendo attività educative per i giovani, collaborando con scuole e realtà del territorio, creando occasioni culturali aperte a tutti. Perché curare significa anche insegnare a vedere l’altro. Zia Caterina è la scintilla, ma ora la fiaccola passa a un’intera squadra. La Fondazione è il nuovo strumento per trasformare l’energia di una persona straordinaria in un impegno collettivo. Perché, come ripetono i membri del CdA: “Non possiamo limitarci a dire grazie. Dobbiamo esserci, sempre.”

 

Foto: Copyright Fotocronache Germogli