Solidarietà in musica: al Teatro Puccini di Firenze arriva “Christmas Rock”, il grande concerto benefico

Xmas-Rock-square-scaled

Condividi sui social

Quando il rock incontra la solidarietà, la musica diventa strumento di cura, inclusione e speranza. È questo lo spirito di “Christmas Rock”, l’evento che domenica 21 dicembre 2025 alle ore 21 porterà sul palco del Teatro Puccini di Firenze alcuni dei protagonisti più amati e rispettati della scena musicale italiana e internazionale. Una serata speciale, vibrante e carica di energia, organizzata dall’Associazione Matteo Patrizi a sostegno di importanti progetti sociali in Brasile, Senegal e Guinea Bissau.

L’appuntamento riunisce un cast straordinario, capace da solo di riempire i teatri: Stef Burns, storico chitarrista di Vasco Rossi, da anni tra i musicisti più versatili del rock internazionale e già al fianco di nomi come Alice Cooper; Giuseppe Scarpato, chitarrista e arrangiatore che da oltre due decenni accompagna Edoardo Bennato; Federico “Capitan Fede” Poggipollini, la chitarra simbolo del sound di Ligabue. Accanto a loro, la voce possente e teatrale di Lorenzo Campani, applauditissimo protagonista nei ruoli di Quasimodo e Clopin nel musical “Notre Dame de Paris”; il groove e la potenza di Donald Renda, batterista della band di Vasco Rossi e nome molto richiesto anche nella nuova scena pop italiana; e Marco Polidori al basso, musicista dalla lunga esperienza internazionale.

La serata, promossa dall’Associazione Matteo Patrizi, sarà una vera cavalcata tra i classici del rock italiano e i brani che hanno segnato la storia del rock mondiale, interpretati da una formazione d’eccezione che promette energia pura, virtuosismi e la magica atmosfera di un concerto natalizio fuori dagli schemi. Un’occasione non solo per godere di una line-up da festival, ma anche per contribuire a iniziative che stanno cambiando la vita di molti giovani.

Il ricavato di “Christmas Rock” sarà infatti destinato a due progetti che uniscono musica, educazione e sostegno umanitario. Il primo è “Toque Vidas”, percorso di formazione musicale attivo nelle periferie di Salvador Bahia (Brasile) che, attraverso la Fondazione Agata Smeralda, offre ai ragazzi delle aree più vulnerabili l’opportunità di scoprire il proprio talento e costruire un futuro diverso. Il secondo è Rust2dakar, iniziativa di Tavolo 8 ODV che promuove interventi di sviluppo sociale, educativo e sanitario in Senegal e Guinea Bissau. Due realtà lontane geograficamente, ma unite dalla convinzione che la cultura e la creatività possano aprire strade nuove dove prima non ce n’erano.

Alla base dell’evento c’è anche una storia profondamente umana. L’Associazione Matteo Patrizi nasce nel 2021, dopo la tragica scomparsa di Matteo, avvenuta il 7 dicembre in un incidente stradale. I genitori Maurizia ed Egidio, insieme agli amici più cari e ai compagni di vita di Matteo, hanno deciso di trasformare il dolore in impegno, creando un’associazione in grado di “accarezzare il mondo”—come amavano dire—con quella generosità, quella sensibilità e quella voglia di aiutare gli altri che hanno sempre caratterizzato Matteo. Ogni iniziativa, come “Christmas Rock”, è un modo per portare avanti il suo spirito, tenendo viva la sua memoria attraverso azioni concrete e solidali.

La scelta del Teatro Puccini come palcoscenico non è casuale: la storica sala fiorentina è da anni un punto di riferimento per gli eventi culturali della città, un luogo che sa accogliere con calore e intimità concerti, spettacoli e manifestazioni dedicate alla comunità. Qui, l’atmosfera natalizia si fonderà con l’energia del live, in un concerto che promette di essere uno dei momenti più emotivamente potenti delle festività fiorentine.

Per partecipare all’evento è previsto un contributo minimo di 25 euro. È possibile ottenere tutte le informazioni e prenotare i biglietti contattando l’Associazione Matteo Patrizi ai numeri 335 5899803 e 393 9163162, oppure via email all’indirizzo amp.spettacoli@gmail.com. Dettagli, aggiornamenti e disponibilità sono consultabili anche sui canali ufficiali del Teatro Puccini (www.teatropuccini.it, tel. 055 362067).

“Christmas Rock” non è soltanto un concerto: è un incontro, un abbraccio collettivo, un atto d’amore che attraversa continenti e generazioni. È la dimostrazione che la musica non si limita a suonare: può unire, ricordare, trasformare e dare speranza. E, soprattutto, può continuare a far vivere chi ha lasciato un segno profondo nel cuore degli altri.