“Oggi si è svolta in Commissione Sicurezza l’audizione del Comandante della Polizia Municipale, Francesco Passaretti, che ringraziamo per il lavoro quotidiano insieme a tutti gli appartenenti al corpo di PM. Fra le cose positive segnalo il suo intento a far salire sensibilmente il numero delle persone in divisa coinvolte nei turni notturni. Se oggi sono arrivate solo a 57, ho chiesto di puntare ad almeno il triplo per far sì che vi sia efficacia operativa rispetto alla dura attualità delle notti fiorentine. Fra le note dolenti, invece, ci ha riferito di non essere ancora riuscito a sistemare i problemi al centralino; un’ammissione che ci stupisce visto che con un dispositivo Voip (o anche tecnologia superiore) sarebbe facile sistemare sia la prontezza che le mancate risposte. Da risolvere immediatamente pure il mancato presidio serale e notturno della Control Room che, essendo gestita dal Direttore della Mobilità, non dispone di personale dopo le ore 19. Da settembre 2023 questa cosa è nota, e di nuovo stupisce il perdurare del problema; per tale aspetto chiederemo subito alla Sindaca Funaro con una mozione di porvi rimedio. Il Comandante oggi è costretto a spostare quella funzionalità a Palazzo Guadagni nelle ore notturne. Possibile che non si sia compreso che questo è un bisogno primario della Città? Controllare, presidiare, intervenire subitaneamente. Il contributo degli appartenenti al corpo di PM può essere determinante!”
Così il consigliere comunale della Lista civica Eike Schmidt, Massimo Sabatini.
In copertina: copyright Fotocronache Germogli