Mentre il Tirreno, La Nazione e La Repubblica, nelle loro sedi fiorentine, riportano con più soddisfazione o distacco la fine dello sciopero “fantasma” dei tassisti a Santa Maria Novella (con un incontro in Prefettura dove gli scioperanti sarebbero stati anche minacciati di ulteriori tassazioni), gli host di Airbnb avranno tirato un sospiro di sollievo alla notizia che da Sirmione (BS) è arrivata una sentenza del Consiglio di Stato che ha sancito l’illegittimità dei divieti comunali nei confronti degli affitti brevi. Il caso, tuttavia, non tange Firenze (come neanche Bologna), perché la base di partenza è costituita da una legge regionale diversa. È la motivazione addotta da Palazzo Vecchio e riportata nelle notizie in tema di Repubblica Firenze, Corriere Fiorentino e Il Tirreno Firenze. C’è comunque chi si è organizzato diversamente, seppur decisamente al di fuori delle attuali normative, allestendo un ostello abusivo in un sottoscala alla stazione di Santa Maria Novella: è quanto apprendiamo dal Corriere Fiorentino, mentre dalla sezione fiorentina della Nazione giungono approfondimenti su casi di degrado ancora più grave, nella fattispecie la guerra tra bande tra l’Isolotto e le Piagge, che fa prendere seriamente in considerazione a molti l’idea di cambiare città, visti anche i danni morali e psicologici subiti dai propri cari. La Firenze che vogliamo può essere una replica di Gomorra nella vita reale? Noi pensiamo decisamente di no. (JCM)
In copertina: copyright Fotocronache Germogli