Ogni quarto fine settimana del mese, Piazza dei Ciompi a Firenze diventa il punto di riferimento per gli amanti del vintage e dei collezionabili, con un mercatino che ha saputo rinnovarsi nel tempo mantenendo però intatto il suo fascino retrò. Tra dischi, fumetti, abbigliamento d’epoca e oggettistica di ogni tipo, il mercatino di Piazza dei Ciompi è un’istituzione che affonda le sue radici in una tradizione che dura da oltre vent’anni.
In particolare, il settore dei vinili ha conosciuto una seconda giovinezza negli ultimi anni, grazie a una riscoperta che ha coinvolto non solo collezionisti storici, ma anche nuove generazioni attratte dalla magia del formato analogico. I vinili, un tempo quasi relegati a un passato lontano, sono tornati a essere tra i protagonisti del mercatino, con numerosi stand che offrono dischi di ogni genere musicale: dal rock internazionale al jazz, dalla musica elettronica agli album italiani degli anni ’60 e ’70.
L’associazione culturale Fumetti e Dintorni propone ogni mese nuove aggiunte al mercato, arricchendo l’offerta di oggetti unici e rari. Tra i banchi del mercatino si trovano dischi da collezione, ma anche strumenti musicali vintage, CD di artisti più o meno conosciuti, e tutto ciò che può evocare il fascino del passato. Non mancano le novità: ogni mese, infatti, i partecipanti possono scoprire nuovi oggetti e pezzi d’antiquariato che fanno rivivere un’epoca passata.
Quello di Piazza dei Ciompi è un appuntamento irrinunciabile per chi vuole immergersi in un’atmosfera che sa di storia e di passione per la musica, il cinema e il vintage. Un’occasione per acquistare, ma anche per semplicemente godersi un’uscita che fa riemergere ricordi e emozioni, proprio lì, nel cuore di Firenze.
Una breve storia per una lunga tradizione evolutasi nel tempo
Il mercatino di Piazza dei Ciompi a Firenze ha una storia che affonda le sue radici negli anni ’60, quando venne istituito come mercatino delle pulci fisso, ospitato in bancarelle in muratura coperte al centro della piazza. Questo spazio divenne un punto di riferimento per gli amanti del vintage e del collezionismo, mantenendo un autentico sapore rionale nel cuore della città.
Negli anni successivi, il mercatino ha subito diverse trasformazioni, soprattutto a seguito di eventi come l’incendio del 2006, che danneggiò seriamente alcune bancarelle. Questo portò al trasferimento temporaneo del mercato in Largo Annigoni nel 2016, per permettere la bonifica dell’amianto presente nelle strutture originali. Nel 2018, dopo un intervento di riqualificazione della piazza, il mercatino tornò nella sua sede storica, assumendo la configurazione attuale .
Oggi, il mercatino si svolge ogni quarto fine settimana del mese, grazie all’organizzazione dell’associazione culturale “Fumetti e Dintorni”, in collaborazione con il Comune di Firenze e Confesercenti. L’evento è dedicato a fumetti, vinili, abbigliamento vintage e collezionismo, attirando espositori e visitatori da tutta Italia.
In sintesi, il mercatino di Piazza dei Ciompi esiste da oltre sessant’anni, rappresentando un appuntamento imperdibile per gli appassionati di oggetti d’epoca e cultura popolare.
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile, vieni a Firenze in Piazza dei Ciompi per scoprire pezzi vintage unici a prezzi imperdibili!
In più, i nostri espositori saranno disponibili per valutare i tuoi oggetti: se vorrai, potrai anche venderli direttamente a loro.Firenze – Piazza dei Ciompi
Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 aprile
Dalle 9:00 alle 20:00
𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼
Info: 3484410579
IL TUO APPUNTAMENTO CON IL VINTAGE TORNA AD APRILE!
Collezionisti, appassionati e curiosi, non prendete impegni: vi aspettiamo in Piazza dei Ciompi a Firenze per un weekend dedicato alla magia del vintage!
Dalle 9:00 alle 20:00, avrete l’opportunità di scoprire tesori unici: vinili, fumetti, oggettistica per la casa, abiti sartoriali e molto altro.Antiquariato e modernariato. Dai servizi da tè ai piatti raffinati, passando per accessori eleganti per una casa dallo stile inconfondibile.
Vinili e CD. Se ami la musica, non puoi perderti la nostra selezione di album dal rock al jazz, dal pop alle colonne sonore più iconiche.
Libri e fumetti. Sei a caccia di una prima edizione o di una collezione introvabile? Dai grandi classici ai personaggi cult come Tex, Diabolik e Dylan Dog, qui troverai la tua prossima lettura.
Moda vintage e retrò. Distinguiti con capi sartoriali e accessori ricercati, perfetti per chi vuole un look unico e senza tempo!