Caos tramvia, Porta al Prato paralizzata: disagi per cittadini, turisti e pendolari

GERMOGLI PH: FIRENZE CAREGGI VIALE MORGAGNI INAUGURAZIONE DELLA LINEA 3 DELLA TRAMVIA NELLA FOTO FERMATA MORGAGNI UNIVERISTA'
Firenze, tramvia ko tra Leopolda e Alamanni e cittadini in balia del caos

 

Come riportato ieri da La Nazione, la prima giornata di interruzione della linea tramviaria tra le fermate Leopolda e Alamanni si è trasformata in un banco di prova fallimentare per la tenuta del sistema di trasporto pubblico cittadino.

Fin dalle prime ore del mattino, centinaia di utenti – fiorentini, pendolari e turisti – si sono ritrovati ammassati alla fermata Porta al Prato, sotto il sole,  in attesa di bus sostitutivi troppo affollati per contenere il flusso costante di viaggiatori. Le immagini di passeggeri confusi, spaesati, e spesso costretti a proseguire a piedi sotto il sole per raggiungere la stazione centrale, raccontano meglio di qualsiasi nota ufficiale l’entità del disservizio. Poche indicazioni, personale non pervenuto, passeggeri in difficoltà e coincidenze perse. Le fermate si sono trasformate in punti nevralgici di tensione, con cittadini esasperati e operatori dei trasporti lasciati a gestire la frustrazione collettiva in assenza di un supporto strutturato.

Nelle parole dell’amministratore delegato di Gest Denis Ratto, però, riportate da La Nazione, “la giornata si è svolta tendenzialmente in modo positivo, tranne qualche momento più complesso. Prevedevamo sicuramente che ci potesse essere un po’ di smarrimento e per questo abbiamo messo a rotazione, sulle 3 fermate, del personale per dare informazioni che si sommano alle informazioni inviate su social e tramite stampa,ai cartelli in fermata, ai pendini sui tram, agli avvisi dei conducenti a bordo tram. Proveremo a migliorare ancora nei prossimi giorni, anche aumentando il presidio fisico alle fermate con personale adibito a dare informazioni”.

Foto: Copyright Fotocronache Germogli