Cronaca
La giunta investita (di nuovo) dal caso Manetti anche senza macchina. Cittadini sempre più poveri, scuole accorpate e pedofili sempre più giovani. La Firenze sui giornali di giovedì 27 novembre
Riesplode violentemente il caso Manetti, nonostante la multa già pagata dall’assessore: quel giorno, dopo la multa, rivela la sottosegretaria all’Interno ...
Firenze – L’operazione antidroga di ieri è un successo dello Stato. E una clamorosa sconfitta della politica cittadina
Di Simone Margheri L’operazione antidroga di ieri è un successo dello Stato. E una clamorosa sconfitta della politica cittadina. Diciamolo ...
Tramvia Libertà–Rovezzano, tutela del verde e nuova viabilità: stasera grande assemblea pubblica in via Cocchi
Corridoio ecologico a rischio: cittadini in assemblea su progetto tranviario, vicenda Stadio, Ponte al Pino Si terrà questa sera ...
Calano i salari, aumentano gli affitti e la Soprintendenza fa dietrofront su San Gallo (ma si impunta su Monte Oliveto). Sullo stadio all’attacco anche i sindacati. La Firenze sui giornali di mercoledì 26 novembre
Giorni intensi per lavori, cantieri e grandi opere (se ne svolgono nelle vicinanze, a pieno ritmo, anche nel momento della ...
Sicurezza allo Stadio Franchi, la riposta di Danti: “Il protocollo sicurezza è attivo da nove mesi”
In riposta alle dichiarazioni dei consiglieri Del Re e Draghi, l’assessore ricorda l’accordo firmato con Comune, sindacati, Usl, Ispettorato e ...
Stadio Franchi e sicurezza nei cantieri: scontro in Commissione lavoro. “Protocollo mai firmato”
Il “cantiere trasparente” non applicato: le accuse da Firenze Democratica, Fratelli d’Italia e Lista Schmidt È scontro politico in ...
Michelangelo accorpato e lavoratori PAM licenziati lo stesso, Giani vuol cambiare lo statuto per aggiungere un assessore e il cubo nero è già pronto per i turisti: quale libertà e democrazia? La Firenze sui giornali di martedì 25 novembre
«Il PD guiderà l’opinione pubblica toscana nel drammatico tempo che cambia davvero la storia, la guiderà esaltando nella sua quotidianità ...
Firenze cambia ritmo: via i monopattini, avanti le e-bikes. Ma senza obbligo di allucchettamento, il caos della sosta resterà
Dal 31 marzo 2026 i monopattini spariranno dalla città. Semaforo verde per le bike box e nuovi stalli: la città ...
Sanità e consumi in dismissione, la «figura del padrone» non se n’è mai andata. E se Campo di Marte diventa piazza di spaccio… La Firenze sui giornali di lunedì 24 novembre
Mancano esattamente un mese e una settimana al licenziamento dei 45 lavoratori di PAM – Panorama ai Gigli, che chiuderà ...
Fra truffe digitali e affitti fantasma, i B&B diventano anche base per rapine alla Diabolik. Con un po’ di fortuna potremmo liberarci dei monopattini. La Firenze sui giornali di domenica 23 novembre
Emergono nuovi, inquietanti dettagli con l’arresto di tre membri della banda dei quattro che ha rapinato Dior il 31 agosto: ...
Seguici sui social
Vuoi fare pubblicità su LFCV?
