Eventi

Nasce l’associazione Tommaso Moro: appuntamento giovedì 17 ore 18 alla Basilica di San Lorenzo

Il primo incontro dal titolo “Le parole non bastano più”   Un gruppo di cittadini e cittadine di diverse città ...

Naufrago, ma vivo: a Santo Stefano al Ponte il corto “Thalassa” sul naufragio

Nasce da un testo teatrale dell’artista Ettore Giaccari, performer nel corto di Vittoria Becchetti. La videoartist: “I naufraghi? Siamo tutti ...

Cirk fantastik torna al parco delle Cascine

Rinasce il circo contemporaneo alle Cascine, tra sogno e rivoluzione Nel cuore verde di Firenze, tra i sentieri alberati del ...

Firenze Democratica festeggia il primo anno di attività: evento pubblico il 15 luglio al Giardino dell’Orticoltura

Un bilancio di dodici mesi tra impegno civico, ascolto e proposte per la città   Firenze Democratica celebra il primo ...

La montagna oltre il turismo di massa: 11-13 luglio torna il festival Foglia Tonda

Appuntamento nei comuni di Marradi e Borgo San Lorenzo (Firenze): da Crespino a Casaglia e Razzuolo Tutto pronto per l’8a ...

Cinema Tascabile: il grande schermo va incontro alla città

  Dal 7 al 31 luglio 2025, quattro sere a settimana, arriva nei quartieri periferici di Firenze il celebre Cinema ...

Breve guida agli eventi a Firenze e in Toscana per l’estate 2025

In un periodo in cui la sicurezza urbana è al centro del dibattito pubblico, gli eventi culturali e musicali a ...

Da Don Milani a Fra’ Alighiero fino a La Pira: i “diversamente partigiani” del Novecento. Oggi alla Libreria San Paolo

“I diversamente partigiani del Novecento”: questo il titolo dell’incontro che si terrà alle ore 17 di oggi, giovedì 3 luglio, ...

Giovedì 3 luglio all’Hotel Adriatico un incontro pubblico per discutere le emergenze legate alla sicurezza urbana a Firenze

Cittadini, comitati e forze dell’ordine a confronto sui temi più urgenti della sicurezza urbana a Firenze   Giovedì 3 luglio ...

La Cina a Firenze: oltre al Consolato di via della Robbia una splendida residenza consolare. Yin Qi: “Scambio fa crescere civiltà”

Ricorrono i 55 anni dall’apertura di relazioni diplomatiche tra Italia e Cina e la Repubblica Popolare ripone grande attenzione al ...