Focus LFCV

Via Mariti, nella “terra di nessuno” tra degrado e cantiere Esselunga, le nuove ciclabili si mangiano i parcheggi: commercianti penalizzati

Nuove ciclabili e un’aiuola spartitraffico penalizzeranno i parcheggi in una zona già in sofferenza. Fratelli d’Italia : “Modifiche mai approvate ...

Firenze come Varanasi? Le rive del Mugnone ridotte a livelli da terzo mondo

Manutenzione o disastro ambientale? Così sfalci e rifiuti trasformano i torrenti fiorentini in scenari di degrado e vettori di microinquinamento ...

Focus LFCV | Scudo verde e multe: a chi chiedo informazioni?

Abbiamo provato a contattare le varie stazioni della Polizia municipale per avere lumi sullo “scudo verde”, poi lo 055 055, ...

Stadio Franchi: 15 anni di promesse e 7 mesi di scuse. Ora arriva l’assist da Roma. Cronaca semiseria di un restyling eterno

Di Nadia Fondelli A Firenze lo stadio si fa, anzi no. O forse sì, ma con calma. Tra varianti, conferenze ...

FOCUS LFCV | “Pagoda” e Giardini dell’Ex Meccanò alle Cascine: i segreti di un cantiere infinito tra ritardi, promesse e opacità

Cinque anni, due imprese e oltre un milione spesi: cronaca di un progetto ancora incompiuto   Di Roberto Vedovi  Avrebbe ...

FOCUS LFCV | Gli alberi, una vera e propria infrastruttura di salute pubblica. Contro la falsa ecologia del “taglia e pianta”

Come le norme attuali, tra cui il Codice della Strada e i Criteri Ambientali Minimi, contribuiscono a una “deforestazione” sistematica ...

FOCUS LFCV | Il “Mostro del Poggetto”: dopo 30 anni di varianti, fallimenti e silenzi, è tempo di fare chiarezza

Tra maxi-Auditorium, speculazioni poco chiare e un’Amministrazione silente, i cittadini del Poggetto temono un nuovo disastro urbanistico   Di Alvaro ...

FOCUS LFCV | Il fallimento del Poderaccio e Il Parco Florentia mai nato: mezzo secolo di degrado sotto l’amministrazione fiorentina

Il Poderaccio, paradigma di un approccio ideologico all’integrazione che ha fallito su tutti i fronti: tra retorica progressista, gestione miope ...

FOCUS LFCV | Il tetto-giardino del Social Hub, un’oasi “green” ad alto costo ambientale

Dietro la retorica sostenibile del Social Hub si nascondono consumi energetici spropositati, e una visione discutibile del verde urbano   ...
foto di ale

FOCUS LFCV | Sant’Ambrogio, tettoia bollente e ora coperta coi teli: a cosa sono serviti 1,9 milioni di euro?

Sembrava l’epilogo di una storia già abbastanza paradossale. Ma a quanto pare, la “riqualificazione” della tettoia esterna del mercato di ...