Déjà Vu – Retrospettiva CSNY

480611370_10230899614168700_346246020896529807_n-1536x1212

“Déjà Vu – Retrospettiva CSNY”: il Teatro Reims celebra la cultura rock degli anni ’60

Il Teatro Reims di Firenze si prepara a ospitare un evento straordinario che celebra la grande musica rock degli anni ’60: “Déjà Vu – Retrospettiva CSNY”. Questo concerto-spettacolo, promosso dalla compagnia teatrale “I Geneticamente Mortificati”, promette di riportare sul palco le atmosfere magiche e rivoluzionarie della musica di Crosby, Stills, Nash & Young, una delle band più iconiche di quegli anni.

Il progetto nasce come un omaggio sentito alla straordinaria eredità musicale di CSNY, che con le loro armonie perfette e testi impegnati hanno segnato un’intera generazione. Ma non è solo un concerto: “Déjà Vu” è un viaggio teatrale e musicale, un’immersione totale nel fermento culturale degli anni ’60 e ’70, quando la musica era espressione di libertà e impegno sociale.

Non è la prima volta che “I Geneticamente Mortificati” portano in scena un tributo alla grande musica di quel periodo. Già nel 2019, al Cantiere Florida di Firenze, avevano riscosso un enorme successo con “Into the Woodstock”, uno spettacolo che ha fatto rivivere l’energia del festival più leggendario della storia del rock. Questo spettacolo, caratterizzato da musica dal vivo e proiezioni immersive, coinvolse 18 attori in scena, offrendo al pubblico un’esperienza sensoriale completa senza l’uso di dialoghi tradizionali.

Prenota lo spettacolo qui 

Il Teatro Reims, con la sua atmosfera raccolta e la sua lunga tradizione di eventi culturali di qualità, è la cornice perfetta per continuare questa “retrospettiva musicale”. Il pubblico potrà lasciarsi trasportare da brani senza tempo come “Suite: Judy Blue Eyes”, “Teach Your Children” e “Ohio”, vivendo un’esperienza che va oltre la semplice esecuzione musicale e diventa un tributo autentico a un’epoca irripetibile.

Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di musica e teatro, un’occasione per rivivere il sogno di una generazione che ha cambiato il mondo al ritmo delle sue canzoni.

Breve doverosa storia del Teatro Reims, che ospita l’evento.

Il Teatro Reims, situato nel quartiere di Gavinana a Firenze, è stato inaugurato nel 1976 come spazio dedicato principalmente alla commedia fiorentina d’autore. La struttura attuale è il risultato di lavori di adattamento e ampliamento eseguiti nel 1995 su progetto dell’architetto G. Brachetti, che hanno portato la capienza del teatro a 286 posti. 

La programmazione attuale spazia dalla prosa alla musica, offrendo una stagione teatrale ufficiale e ospitando una scuola di teatro che continua la tradizione della famosa scuola di recitazione del Teatro dell’Oriuolo.

Oltre alla stagione teatrale, il Teatro Reims è sede di laboratori teatrali organizzati dalla Nuova Compagnia di Prosa Città di Firenze, che da oltre 25 anni accompagna allievi giovani e adulti in un percorso triennale attraverso lo studio della recitazione, della dizione e dell’improvvisazione.

Grazie a queste iniziative, il Teatro Reims continua a svolgere un ruolo fondamentale nella promozione della cultura teatrale a Firenze, mantenendo viva la tradizione e allo stesso tempo innovando e adattandosi alle esigenze del pubblico contemporaneo.

Lo spettacolo al REIMS

👉 Data: Venerdì, 28 marzo 2025
👉 LuogoTeatro Reims, Firenze

La magia della musica attraverso uno spettacolo che intreccia racconti, testi e sogni di questi straordinari artisti. Dalle armonie vocali perfette ai brani che hanno segnato un’epoca, il tributo Déjà Vu propone il meglio del repertorio con fedeltà assoluta alle sonorità originali.

La band Déjà Vu:

  • Matteo Pancrazi: voce, chitarra acustica ed elettrica, pedal steel
  • Gianfranco Politi: voce, chitarra acustica ed elettrica, armonica
  • Serena Politi: voce
  • Bernardo Cicchi: basso e voce
  • Tiziano Fuscagni: batteria

Prenota lo spettacolo qui