Il 20 settembre manifestazione in piazza San Firenze contro lo sfruttamento degli animali per l’elemosina. Depositate in Comune 4.000 firme
Venerdì 20 settembre, dalle ore 10 alle 11, in piazza San Firenze (angolo via de’ Gondi), si terrà un sit-in organizzato dal Comitato Cittadini per Firenze in collaborazione con il partito politico REA. L’obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica su una piaga troppo spesso ignorata: l’accattonaggio con animali, dietro cui si nasconde un vero e proprio racket.
Secondo il Comitato, numerosi cani vengono acquistati nell’Est Europa, forniti di passaporto europeo e introdotti illegalmente nelle nostre città per essere utilizzati nell’accattonaggio. Gli animali, spesso cuccioli o di razze particolarmente “empatiche”, vengono costretti a restare per ore sotto il sole cocente o al gelo invernale, senza cibo né cure, semplicemente per suscitare pietà e aumentare gli incassi.
Nel luglio 2024, il Comitato aveva già consegnato 600 firme al Comune di Firenze per chiedere una modifica del regolamento comunale sul tema. Tuttavia, la proposta è rimasta inascoltata. Ora, altre 4.000 firme sono state depositate con la richiesta di un intervento deciso e strutturale.
“Abbiamo sempre distinto – sottolineano gli organizzatori – tra chi vive con un animale come compagno di vita e chi invece lo sfrutta per guadagno. I primi vanno aiutati, i secondi fermati. È tempo di dire basta a questo maltrattamento.”
L’iniziativa si pone anche l’obiettivo di ottenere una copertura mediatica significativa, per far emergere la realtà spesso nascosta di questo fenomeno. Il sit-in non sarà solo una manifestazione simbolica, ma un appello concreto alle istituzioni per cambiare leggi e regolamenti che, attualmente, non riescono a contrastare efficacemente questo tipo di sfruttamento animale.