Focus di Bambagioni (Lista Schmidt) sul bilancio: “Risorse ci sono, bisogna spenderle bene”

20250714_201807

Bambagioni torna a proporre al Comune di finanziare la Pergola “sostenendola in un momento di difficoltà”, alla luce dei 15 milioni in più. E sui dividendi di Alia multiutility: “Sbagliato distribuirli ai soci, sbagliato che il Comune li prenda. Si agisca per abbattere tasse”.

 

“Il bilancio è ricco. Ci sono nuove risorse per la parte corrente e per la parte investimenti: si tratta di circa 15 milioni in più, sui quali va fatto un ragionamento politico attento. Dalla verifica degli equilibri del bilancio del Comune, emerge che continuano ad esserci i 12 milioni di dividendi derivanti da Alia, in quanto il Comune ne è socio, utili che però – lo ricordo – sono vincolati al via libera delle banche e all’aumento delle tariffe. Prendiamo atto, insomma, che siamo nella piena operatività e che ci sono le risorse per agire, ma bisogna agire bene”. Lo afferma Paolo Bambagioni, consigliere comunale della Lista civica Eike Schmidt e Presidente della Commissione Controllo del Comune di Firenze. “Le risorse, bisogna saperlo, arrivano dal governo, che non ha certo colpito Firenze, ma anche dalle molte tasse, dalle sanzioni per il codice della strada – vero primato fiorentino -, dalla tassa di soggiorno, dalla Tari che aumenta. Questi soldi sono anche una responsabilità – rimarca Bambagioni -: il problema, come denuncio da un anno, è la qualificazione della spesa. Non basta, banalmente, dire che si ‘aumenta la spesa sul verde’, bisogna vedere come vengono svolti i lavori. Bisogna vigilare, controllare le ditte, richiamarle: Lungarno Ferrucci è un monito. Allo stesso modo, vediamo che sulle strade si susseguono lavori: Publiacqua, fibra, si aprono e chiudono le strade senza un coordinamento. E, per concludere, non basta nemmeno dire ‘100 vigili in più’ se non si sanno distribuire nei quartieri e organizzarli”. “Piuttosto che prendere gli utili di Alia, si dovrebbero mantenere le utenze più basse, lasciando i soldi nelle tasche dei fiorentini. Ciò rispetterebbe le volontà dei fondatori che volevano più servizi e meno costi. Ad oggi, i servizi, quando non peggiorano sono allo stesso livello, mentre le bollette aumentano, perfino raddoppiano”. “Una punta di diamante della cultura fiorentina come la Pergola – aggiunge l’ex sindaco di Signa – è in apparente declino: il Comune può scommettere sulla Pergola, finanziandola con una parte dei soldi destinati alla parte corrente. Fortunatamente, su richiesta della Lista civica Eike Schmidt ci sarà presto una seduta del Consiglio sulla Pergola”. “Insomma, non è un problema di soldi che ci sono in abbondanza: è un problema di scelte e di capacità di governo”, conclude Bambagioni.