Lunedì ore 10 alla Basilica di San Lorenzo
Fratelli d’Italia: “Uomo garbato e gentile, legatissimo a Firenze”. Lista Schmidt: “Impegno e concretezza”. Da Portoferraio: “Figura di riferimento come suo padre”.
Il Presidente e il Consiglio Direttivo dell’Associazione Francesco Bosi comunicano affranti che Lorenzo Bosi, figlio dell’ex Senatore Bosi, “è improvvisamente mancato”. “Ne ricordiamo la passione, l’impegno, la dedizione”. “Lorenzo sarà esposto, nel pomeriggio di oggi, al Centro Sportivo di Ponte a Greve per un ultimo saluto. Le esequie si terranno lunedì 3 novembre alle ore 10.00 presso la Basilica di San Lorenzo a Firenze. Ci stringiamo con affetto alla famiglia”.
Cordoglio bipartisan dalle forze politiche. Il gruppo consiliare Italia Viva – Casa Riformista, con i consiglieri Francesco Casini e Francesco Grazzini, esprime “profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Lorenzo Bosi, imprenditore di successo e presidente della società sportiva Rondinella Marzocco”.
“Lorenzo – scrivono i consiglieri di IV – è stato un uomo appassionato e generoso, da sempre impegnato nel sociale, nello sport e anche nella politica. Una persona dai valori solidi, leale, determinata, che in ogni percorso della sua vita ha saputo mettere entusiasmo, serietà e dedizione”.
“Come presidente della Rondinella Marzocco ha saputo dare nuova energia e visione alla società, diventando un punto di riferimento per tanti giovani e per tutta la comunità sportiva fiorentina”.
“A nome del gruppo Italia Viva – Casa Riformista e a titolo personale, esprimiamo le più sincere condoglianze alla famiglia, agli amici e a tutti i soci della Rondinella Marzocco. Firenze non dimenticherà Lorenzo, il suo esempio e la sua passione autentica per la città”.
La Lista civica Eike Schmidt, con una nota, si unisce al profondo cordoglio della Città di Firenze, della Rondinella Marzocco e della famiglia per la perdita “incolmabile” di Lorenzo Bosi, “presidente, uomo di sport appassionato, imprenditore con quella visione che, messa in pratica, cambia radicalmente il volto delle cose”. “La campagna elettorale insieme resta un ricordo vivido. Lorenzo, come sempre, si è messo a disposizione del gruppo con impegno e spirito di sacrificio”. “Lascia un vuoto incolmabile ma lascia anche un esempio vivo – sottolineano Eike Schmidt, Paolo Bambagioni e Massimo Sabatini – di cosa fare e di come farlo, con quella concretezza che gli era propria”.
Dalla Camera dei Deputati arriva il messaggio dell’On. Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia, che esprime “profondo cordoglio per la scomparsa prematura di Lorenzo Bosi, uomo di sport e di impresa, capace – come tanti nostri imprenditori di genio – di fare rigenerazione urbana e sociale attraverso gli investimenti e gli impianti. Animato da valori autentici e impegnato per la crescita della comunità, è sempre stato per me un interlocutore e un punto di riferimento. Mi stringo alla sua famiglia, colpita da questo lutto improvviso, e alla Rondinella Marzocco, fiore del suo impegno sportivo e imprenditoriale. Mancherà, molto, a tutti noi”.
“A nome di tutta la nostra comunità – si legge in una nota di Firenze Democratica –, esprimiamo sincero cordoglio alla famiglia, agli amici e agli atleti e dirigenti della Rondinella Marzocco per l’improvvisa scomparsa del suo presidente, Lorenzo Bosi. Bosi, già vicepresidente di Calciopiù, è stato un punto di riferimento dello sport toscano, che seguiva con grande passione e con la capacità di fare squadra su ogni campo, mettendo sempre al centro i valori positivi dello sport e dello stare insieme. Bosi, con la Rondinella Marzocco, era infatti riuscito a far crescere non solo una società sportiva ma uno spazio per famiglie, ragazzi e ragazze con tante iniziative anche sociali che in questi anni ha promosso e realizzato insieme ai suoi amici e collaboratori. Lo ricorderemo per il suo impegno e per quella sua disponibilità e capacità di accogliere che lo contraddistingueva”.
“Sono rimasto profondamente addolorato per la scomparsa del presidente della Rondinella Marzocco Lorenzo Bosi. Un dirigente sportivo che ho conosciuto bene e che, nel corso degli anni, è diventato anche un caro amico. Ci siamo ritrovati, di recente – ricorda il capogruppo del Movimento 5 Stelle Lorenzo Masi – anche in campagna elettorale durante le ultime elezioni regionali. Una grande perdita nel mondo sportivo fiorentino. Desidero esprimere il mio più sentito cordoglio alla famiglia e ai suoi cari in questo momento di profondo dolore”.
Anche dall’Isola d’Elba arrivano messaggi di cordoglio. “Il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini – si legge in una nota –, insieme al vice sindaco Claudio De Santi e a tutta l’Amministrazione Comunale, esprime il proprio più sincero cordoglio per la prematura scomparsa di Lorenzo Bosi. 56 anni, persona molto conosciuta all’isola d’Elba ed in particolare a Rio Marina, Lorenzo era figlio del compianto onorevole Francesco Bosi, a lungo sindaco di Rio Marina e parlamentare, e come il padre era figura di riferimento a Firenze e all’Isola d’Elba”.
“Il Coordinamento di Fratelli d’Italia Firenze e quello della Toscana – si legge in una nota congiunta – esprimono tutto il loro cordoglio per la prematura scomparsa di Lorenzo Bosi, un amico gentile e garbato, di grande umanità, legatissimo a Firenze e ai valori dello sport e particolarmente del calcio, a cui si è dedicato con successo al timone della Rondinella. Imprenditore affermato ha deciso poi, sulla scia del babbo Francesco, importante figura politica di Firenze, di scendere in campo con noi del centrodestra alle ultime elezioni regionali a sostegno della lista civica di Alessandro Tomasi, dimostrando il suo attaccamento per la sua terra e per i suoi valori di riferimento. A Firenze viene a mancare un uomo capace e generoso. Alla sua Famiglia vanno le nostre più sentite condoglianze”.
“Il Museo Fiorentina – si legge sui canali del Museo – piange la prematura scomparsa di Lorenzo Bosi. Presidente della Rondinella Marzocco, fiorentino doc, Lorenzo Bosi era un conosciuto imprenditore ed un apprezzato uomo di sport, attivo anche nel mondo della politica ed impegnato sulla problematiche degli impianti sportivi cittadini. Le nostre sentite condoglianze alla famiglia e alla Rondinella Marzocco, ci lascia prematuramente un giovane uomo di sport a soli 57 anni per un malore improvviso che lo ha colpito durante la nottata. Un abbraccio commosso ai familiari”.

 
															 
 
 
 
 
 
 
 
