Nuovo incendio nel sottopassaggio delle Cure: e siamo a tre in nemmeno due mesi. Tra stadio e tranvia saranno mesi di cantieri. E contro il degrado si mobilita anche il Q5. La Firenze sui giornali di lunedì 19 maggio

GERMOGLI PH: 19 GENNAIO 2025 FIRENZE STADIO ARTEMIO FRANCHI AVANZAMENTO LAVORI CURVA FIESOLE NUOVO STADIO RISTRUTTURAZIONE

Un terzo attacco ai libri di Marco nel sottopasso delle Cure è stato sventato sul nascere. Certamente provvidenziale il pronto intervento di un passante, un abitante della zona a quanto racconta La Repubblica Firenze, che ha spento immediatamente le fiamme. Ma il pericolo che con ciò si crea per tutti, sia cittadini di passaggio che senza fissa dimora, è troppo grave per poter essere ancora trascurato da un’amministrazione che ha a cuore la sorveglianza solo se ai danni delle persone perbene. Anche il Quartiere 5, per l’appunto, si aggiunge alla lunga lista di chi chiede più controlli contro spaccio e degrado: non solo le 500 firme già raccolte, ma anche la nascita di un Comitato di Controllo del Vicinato, che spingerà per l’installazione di videocamere anche davanti alla scuola media Beato Angelico. Così La Nazione Firenze. Proseguono anche le indagini con nuove perquisizioni per la strage di Calenzano; in quattro sono finiti nell’occhio del ciclone, a quanto riporta La Repubblica Firenze: Patrizia Boschetti (dirigente incaricata della gestione del centro di Calenzano), Emanuela Proietti (responsabile del servizio protezione e prevenzione del deposito), Luigi Cullurà (responsabile del deposito) e Marco Bini (tecnico addetto alla manutenzione). Con l’avvicinarsi dei referendum dell’8 e 9 giugno si registrano le proteste di PD e CGIL che accusano il governo di impedirne la pubblicità: il primo davanti alla sede della RAI in una manifestazione coperta dal Tirreno Firenze, la seconda con Maurizio Landini all’Isolotto e 5.000 persone in piazza, stando alle cifre fornite da Repubblica Firenze. Tempi di cantieri, infine, quelli che si avvicinano: giocata l’ultima partita in casa della Fiorentina, adesso ogni sforzo verrà incanalato sui lavori al Franchi, che dovrebbero concludersi per l’inizio della stagione 2026-2027 in concomitanza con l’80° anniversario della squadra. Ne ha parlato il Corriere Fiorentino. Apre inoltre il parcheggio scambiatore in viale Europa, nel contesto dei lavori per la tranvia tra Gavinana e Bagno a Ripoli, ma prima di fine 2026 non se ne vedranno i frutti, come riporta La Nazione Firenze. E dopo la stazione Foster, partirà anche il People Mover, la navetta che collegherà i binari 1 e 2 di Santa Maria Novella. Se ne parlerà quindi dopo il 2028, specifica Il Tirreno Firenze. (JCM)

 

In copertina: Copyright Fotocronache Germogli