Regionali, Sabatini (Lista Schmidt): “Grato agli elettori. Il PD gioisce? Ha perso 10 punti…”

sabatini 4

Condividi sui social

Sabatini rivendica un percorso costruito senza apparati né clientele, e rilancia il suo impegno per il futuro

 

“Quota 825. Un bel risultato in una civica assemblata non senza ostacoli in un mese e mezzo, che ha superato il 2% regionale. Preferenze tutte costruite ‘one to one’ e sulla fiducia, senza apparati. Zero pubblicità, perché i cittadini meritano una politica sobria. 825 preferenze costruite nei ritagli di tempo dal mio lavoro, perché la politica è servizio civico per il bene comune e non, appunto, un lavoro. Proseguo, forte di questo riconoscimento, il mio ruolo di consigliere opposizione tenace in Consiglio comunale e nelle Commissioni, che sono più importanti di quanto sembra, come abbiamo dimostrato”. Questo il commento di Massimo Sabatini, consigliere comunale della Lista civica Eike Schmidt, che ha corso nella lista civica “È Ora!” a sostegno di Tomasi, a margine delle elezioni.

“L’arrogante PD – prosegue, guardando nell’altro campo – ha perso a Firenze più di 10 punti ed è andato in picchiata fino al 27%. L’astensione ha fatto scendere i votanti al di sotto del 50%. La schiavitù dalle alleanze ha imposto vincoli pesanti, come ad esempio il reddito di cittadinanza, che da tutti è considerato una castroneria. Nonostante tutto ciò, paradossalmente, la sinistra ha vinto in un modo – riflette – che appare così netto (ma non lo è) da prendere le vesti tipiche della destra: elegante, benestante, borghese. Gattopardi in una parola. Una sorta di compromesso civile tra welfare e proprietà privata, dove alla maggior parte degli elettori piace dichiararsi progressisti fino a quando non si tocca la rendita. Talvolta è di famiglia, talaltra è di clientela – attacca –. Con la presenza anche di veri campioni del mondo, alcuni capaci di tramandarsi per generazione anche la casa popolare o il contributo alla cooperativa”. “Maestrie – conclude Sabatini – che mettono ogni cosa in secondo piano, anche quando si tratta di alluvioni, aggressioni, cantieri capaci di sprecare milioni”.