Un’aggressione senz’altro vile e immotivata, quella occorsa ai giardini di viale Malta ai danni di due senzatetto che dormivano. Ma la giunta PD, come suo solito, svia il problema e si lancia in una delle sue solite filippiche buoniste che non solo non risolvono, ma neanche affrontano il problema. L’episodio, raccontato da Repubblica Firenze, Corriere Fiorentino, La Nazione Firenze e Il Tirreno Firenze, fa luce su una situazione che ormai sempre più cittadini non percepiscono, ma comprendono essere oggettivamente invivibile, e che “l’inclusività” piddina può solo peggiorare. Ciò può altresì costituire un precedente per la formazione di ronde vere, più disciplinate e inquadrate e che prendano di mira i delinquenti reali e più pericolosi, in assenza di un servizio di forze dell’ordine degno di questo nome e sullo sfondo degli scaricabarile tra Comune e governo. È La Repubblica Firenze, infatti, a riportare un terzo episodio di spaccata su autobus, da parte dello stesso 47enne romeno resosi protagonista della seconda pochi giorni fa e tornato subito in azione dopo il rilascio; a Bagno a Ripoli invece il problema riguarda i ritardi, ed è il sindaco stesso a farlo presente, secondo quanto menzionato su Repubblica Firenze e Corriere Fiorentino. A corollario, a proposito di romeni et al., il Corriere Fiorentino informa che grazie ai dirottamenti, in tutta la Toscana la popolazione straniera è aumentata del 3.7%, trovandoci attualmente a quota 440.000 immigrati, di cui 3.100 sbarcati solo nei porti di Massa e Livorno. Nel frattempo, ci dice La Nazione Firenze, oggi si terrà il «maxi consiglio con Funaro» al Mandelaforum per sancire l’assegnazione di maggiori poteri ai quartieri, con tuttavia il nodo da sciogliere di quanti fondi destinare, le polemiche di Italia Viva per lo smantellamento di una politica renziana e gli attacchi da parte di Fratelli d’Italia. Una riunione contemporanea, dunque, al confronto di Giani con Elly Schlein e Giuseppe Conte a Roma per definire la formazione della giunta regionale toscana, che includerà, peraltro, anche l’ex M5S Silvia Noferi passata ai Verdi, specifica La Repubblica Firenze. Tutt’intorno, fuori dai palazzi del potere, si soffre di salmonella e malasanità: tre accusati di epidemia colposa per i 255 bambini intossicati l’anno scorso, pare, dai pomodori nei piatti della mensa secondo quanto ricostruiscono le sezioni fiorentine di Repubblica, Tirreno e Nazione, con quest’ultima che racconta anche il caso di una donna 85enne costretta a un’attesa di 30 ore a digiuno con un femore rotto a Careggi, con l’unico sostegno del marito, di soli due anni più giovane. Alla Stella Maris di Fauglia (PI), invece, di condanne ne sono arrivate 10, per gli operatori che hanno maltrattato i disabili: responsabile civile la clinica pur con l’assoluzione dei vertici, aggiunge il Corriere Fiorentino. Dalla Regione invece altro scaricabarile sul governo relativamente alla vicenda dei paventati accorpamenti delle scuole (c’è addirittura chi vorrebbe un “superclassico” unico), con Giani che invita docenti e studenti del Michelangelo ad andare a manifestare a Roma, lavandosene pilatescamente le mani, come emerge dal resoconto de La Nazione Firenze. Ma ci sono anche le proteste dei residenti di Rifredi contro i parcheggi abusivi dei pullman turistici in via del Terzolle e di quelli di Bellariva contro i pullman sul Lungarno Aldo Moro, tutto di notte quando nessuno controlla (non che anche di giorno si impegnino più di tanto), dicono i diretti interessati tramite La Repubblica Firenze. Si deciderà invece di un’ultima proroga per i dehors prima dell’approvazione del nuovo regolamento comunale che entrerà in vigore col 2026, fa sapere il Corriere Fiorentino, che in un trafiletto aggiorna i lettori anche circa le valutazioni, seguite a quelle di Moody’s, effettuate da Standard&Poor’s a difesa di Plures, alla quale è stato addirittura assegnato un rating di BBB, cioè stabilità. 7-8 milioni risparmiati in prestiti, fanno sapere, gongolanti per il favore ricevuto, il presidente Perra e l’assessore Bettarini. (JCM)
In copertina: Copyright Fotocronache Germogli
