Vai al contenuto
La Firenze che Vorrei
  • La Repubblica Fiorentina
  • Cronaca
  • Focus LFCV
  • Eventi
  • In evidenza
  • La Città del lavoro
  • Voci dai Comitati
Cerca
La Firenze che Vorrei
Cerca
La Firenze che Vorrei
  • La Repubblica Fiorentina
  • Cronaca
  • Focus LFCV
  • Eventi
  • In evidenza
  • La Città del lavoro
  • Voci dai Comitati
Cerca
La Firenze che Vorrei
Cerca

Tomasi va dalla Fiom (e riceve applausi). Lista Schmidt: “Giusto, guai essere autoreferenziali”

GERMOGLI PH: 21 MAGGIO 2025 FIRENZE CONVEGNO DEI DELEGATI DI LEGACOOP PIAZZA SANTISSIMA ANNUNZIATA NELLA FOTO ALESSANDRO TOMASI ATTUALE SINDACO DI PISTOIA E FUTURO CANDIDATO ALLE ELEZIONI REGIONALI TOSCANE PER IL CENTRO DESTRA
  • 26 Giugno 2025
  • Redazione La Firenze Che Vorrei

Il sindaco di Pistoia è intervenuto alla Festa della Fiom a Firenze, ricevendo anche apprezzamenti da un pubblico non proprio facile per un candidato di Centrodestra. È piaciuto soprattutto il suo impegno sul fronte emergenza casa.

 

Apprezzamenti dai consiglieri Schmidt, Bambagioni e Sabatini: “Suo approccio civico e dialogante è ciò che serve a una Toscana lacerata”

 

Piano, con calma, ma con decisione: Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia e candidato in pectore del Centrodestra, va avanti nel suo lavoro di ascolto. In ogni territorio e con tutti, anche con chi sembra più lontano, come nel caso della Fiom. Un approccio che genera subito apprezzamenti.

“Ascoltare tutti, dialogare con tutti per avere una fotografia chiara del territorio e dei bisogni dei cittadini, poi fare sintesi e, soprattutto, decidere e saper incidere – affermano, a margine della partecipazione di Tomasi, i consiglieri Eike Schmidt, Paolo Bambagioni, Massimo Sabatini -. È ciò che l’attuale partito di potere non fa più da tempo, perché è sempre più rinchiuso nelle segrete stanze, lontano dalla realtà, si irrita anche alle minime critiche e alle osservazioni ragionate”.

“Il sindaco di Pistoia, invece, dimostra di non avere paura del confronto, perché un buon amministratore – rimarcano – lavora con tutti e per tutti, a prescindere dalle posizioni o dal voto. Anche in questo Tomasi rappresenta la discontinuità di cui c’è bisogno in Toscana: lavorare per il bene comune, non per l’interesse di pochissimi. È più che mai necessario oggi”.

“La Toscana è in sofferenza, è una regione lacerata – riflettono Schmidt, Bambagioni e Sabatini -: perde abitanti, perde posti di lavoro, non attrae aziende, è in ritardo sui cantieri infrastrutturali, manca completamente una visione organica. Serve un approccio non da uomo di palazzo ma da buon amministratore di territorio: Tomasi, ancora una volta, si dimostra la scelta giusta”.

In copertina: copyright Fotocronache Germogli

Condividi sui social

I più letti

© Alberto La Pietra

Via Nazionale: Requiem per i sogni al neon della Firenze degli anni ’80 e ’90

Bagarre nel PD per la candidatura di Giani; il centrodestra si compatta anche grazie alla Lista Schmidt. Dalle piazze ai tribunali monta anche la contestazione popolare, mentre il costo della vita continua a salire. La Firenze sui giornali di domenica 13 luglio

Cara LFCV, ti segnalo: come mai tante pubblicità sui cantieri?

Orizzonti Fiorentini Illustrati | Una Lama di Luce

La débâcle da 55 milioni che imbarazza la sinistra, Marcheschi (FdI) sferza Nardella e avverte Funaro: “Non si faccia manipolare da chi ha già fallito”

Invia il tuo contributo a
La Firenze Che Vorrei

PrecedentePrecedenteUna gestione “sconcertante” del verde. La Lista Schmidt tallona la Giunta: “Catrame su radici anche in Piazzale Donatello”
ProssimoGli operai GKN non mollano e parlano di «possibile speculazione edilizia». La FIOM è al loro fianco e accoglie Tomasi alla propria festa. Avanti tutta, come sempre, con l’ecocidio e i cantieri. La Firenze sui giornali di giovedì 26 giugnoSuccessivo
Instagram Facebook Telegram

Contatti
Redazione
Segnalazioni

Copyright © 2025 La Firenze che Vorrei – Rivista web di approfondimento e riflessione a cura dell’Associazione La Firenze che vorrei

Giornale quotidiano web registrato al registro della stampa nr. 6219 il 26/03/2025 presso il Tribunale di Firenze.

Privacy e Cookie Policy

  • Vox Populi
  • La Città che cambia
  • Firenze in numeri
  • Firenze com’era
  • Firenze e il sacro
  • Vox Populi
  • La Città che cambia
  • Firenze in numeri
  • Firenze com’era
  • Firenze e il sacro
  • La Repubblica Fiorentina
  • Cronaca
  • Focus LFCV
  • Eventi
  • In evidenza
  • La Città del lavoro
  • Voci dai Comitati
  • Vox Populi
  • La Città che cambia
  • Firenze in numeri
  • Firenze com’era
  • Firenze e il sacro