Santarelli: “Assessore Giorgio bocciato da migliaia di cittadini”. E intanto cresce la protesta online

GERMOGLI PH: 12 OTTOBRE 2024 CAMPI BISENZIO SAN DONNINO ASSEMBLEA ALLA CASA DEL POPOLO SUL TEMA DELLA TRAMVIA NELLA PIANA NELLA FOTO ANDREA GIORGIO
Il capogruppo del Gruppo Misto-Noi Moderati attacca la gestione dei cantieri
Intanto online oltre 3.300 cittadini chiedono le dimissioni dell’assessore alla Mobilità

 

Mentre la petizione per le dimissioni dell’assessore Andrea Giorgio lanciata su change.org ha superato le 3.300 firme, un nuovo affondo politico arriva da Luca Santarelli, capogruppo del Gruppo Misto-Noi Moderati, che in un comunicato denuncia “l’assoluta incapacità” dell’assessore alla mobilità nella gestione dei cantieri cittadini.

“Come avrà notato l’assessore – dichiara Santarelli – il Gruppo Misto-Noi Moderati è rimasto fuori dalle polemiche relative ai 1000 cantieri aperti contestualmente in città. Questo non perché non ci sia molto da rivedere, ma perché non si mette in discussione la scelta dell’amministrazione di eseguire lavori con le modalità e nei tempi che ritiene più opportuni. Tutto questo però incontra un limite: il rispetto di chi vive la città (sia i residenti che i turisti).”

“Da mesi si legge che la Sindaco ha, nella sua volontà, quella di eleggere un super consulente. I fatti parlano chiaro: ve n’è un estremo bisogno”, prosegue il capogruppo. L’incapacità assoluta dell’assessore di riferimento a gestire i lavori è infatti sotto gli occhi di tutti. Andando di moda le pagelle, si potrebbe usare il giudizio ‘bocciato’”.

Nel suo intervento, Santarelli porta quattro esempi concreti a sostegno delle proprie accuse. Il primo riguarda la decisione di spostare il parcheggio dei bus turistici in Piazza Vittorio Veneto. Il secondo punta il dito contro la mancanza di coordinamento con i comuni limitrofi per i cantieri lungo le arterie verso la periferia (Bolognese, Viale Europa): “L’esasperazione dei cittadini è stata tale che anche i Sindaci, sudditi del Partito, si sono dovuti esprimere contro le modalità esecutive degli interventi”. C’è poi il tema della cartellonistica, ritenuta inadeguata e spesso fonte di ulteriori disagi. Infine, la denuncia di “cantieri interessati dai lavori privi di operai per intere settimane”.

Da qui l’appello finale: “Si auspica quindi che la Sindaco voglia nominare questo super consulente e al contempo sia chiara anche l’individuazione del soggetto che sarà individuato. Insomma, niente favoritismi politici, ma ricerca di competenza, qualità e professionalità”.

A fare eco alle critiche del consigliere, arriva anche la mobilitazione cittadina. La petizione “Firenze al Collasso: Chiediamo un Cambiamento Urgente nella Mobilità”, lanciata su Change.org, ha superato nelle ultime ore le 3300 firme. Il gruppo promotore denuncia una gestione “inefficace” del traffico, dei cantieri e del trasporto pubblico, chiedendo le dimissioni dell’assessore alla Mobilità e un piano urgente per riportare efficienza e vivibilità in città.

La petizione si trova online al link:
change.org/Firenze-al-Collasso