Si va verso le Regionali, ma le difficoltà economiche aumentano. I dazi americani si fanno sentire. La Firenze sui giornali di lunedì 24 marzo

GERMOGLI PH: 1 GENNAIO 2025 FIRENZE CANOTTIERI  IL PRESIDENTE DELLA REGIONE TOSCANA SI TUFFA IN ARNO COME TRADIZIONE PER IL PRIMO DELL' ANNO

In copertina: i canottieri (Copyright Fotocronache Germogli, 1° gennaio 2025)

Lettura e commento dei giornali di oggi

 

La settimana si apre con un comune appello per un aiuto a ripartire: quello esplicitamente lanciato dai canottieri, che si sono visti portare via lo storico attracco sull’Arno dalla piena di dieci giorni fa (e a cui ha dato risalto La Nazione Firenze), e quello che sicuramente desidererebbero le piccole e medie imprese del territorio, che hanno registrato in media un calo di fatturato dell’1,5% lo scorso anno: -5,3% moda e manifattura, -3,3% l’edilizia, -6% le professioni, -8% la pelletteria tra Scandicci e Lastra a Signa, -6% le confezioni nell’Empolese Valdelsa, -0,6% Valdarno e Valdisieve e -2% nel Mugello. Resistono invece, manco a dirlo, turismo (+14%), servizi (+8%) e mercato immobiliare (+7%, ma solo grazie agli affitti brevi a scopo turistico). Questi gli allarmanti e inquietanti dati riportati da CNA Firenze e rilanciati dalla sezione fiorentina di Repubblica. Prosegue, però, anche la crisi del settore vitivinicolo: a causa dei dazi statunitensi, la serie di ordini cancellati per il panico diffusosi tra gli imprenditori ha già causato perdite per 60 milioni di euro, secondo i dati riportati da La Nazione Firenze. Non meglio va sul fronte degrado: sempre su quest’ultima leggiamo dell’ira dei residenti di Piazza Indipendenza che, dopo aver vinto diversi fattori di disturbo negli anni grazie alle lotte del comitato cittadino locale, si trova ora a dover fronteggiare l’inciviltà dei tifosi stranieri ospiti. In tema elezioni regionali, al Teatro Puccini, davanti a 500 persone, Matteo Renzi ha presentato il suo ultimo libro, cogliendo l’occasione per attaccare frontalmente Giorgia Meloni e aprire persino al M5S, seguendo la tendenza che va delineandosi a livello nazionale. (JCM)